Vengono definiti input tutti gli ingressi che interessano il plc, output tutte le uscite.
Gli ingressi possono essere di due tipi: digitali o analogici.
Gli ingressi digitali forniscono un segnale che può essere “Alto” o “Basso” (on/off)
Gli ingressi analogici invece possono rilevare un input in tensione (Voltaggio) o in corrente che il Plc legge in forma digitale. Alle porte analogiche sono collegati i sensori di temperatura, di pressione, ecc. che riescono a trasformare la grandezza non elettrica in un segnale elettrico.
Diversamente dai segnali binari che possono assumere solo 2 stati (0-1), i segnali analogici possono assumere tutti i valori compresi nella grandezza fisica che dobbiamo controllare.
Le uscite del mini Plc possono essere a relè oppure a transistor.
Le uscite a relè consistono in un contatto che fisicamente si apre o si chiude in funzione dell’elaborazione del programma inserito.
È importante conoscere i parametri elettrici del contatto di uscita come voltaggio e tensione.
